Tante persone temono le cure odontoiatriche.
Spesso si tratta di pazienti con ricordi traumatici che derivano dall’infanzia e che evitano completamente la visita dal dentista compromettendo sempre più la loro situazione orale. Anche con i danni evidenti questi pazienti non riescono a vincere la paura di andare dal dentista. I pazienti iniziano a vergognarsi e sviluppano delle strategie per mascherare la loro situazione. In casi estremi queste persone si isolano totalmente.
Le cure dal dentista possono causare reazioni di paura associate a sudorazione, tachicardia e iperventilazione.
Questa fobia è curabile e noi facciamo di tutto per rassicurarvi e per rendere la vostra esperienza dolce, addirittura gradevole.
Lo Studio offre la possibilità, ai pazienti che lo richiedono, di intervenire in sedazione cosciente.
La sedazione cosciente
Che cos’è
La sedazione cosciente, anche chiamata sedo-analgesia, è una tecnica anestesiologica che viene utilizzata per provocare una condizione di rilassamento, amnesia e controllo del dolore durante una procedura diagnostica o chirurgica: il paziente – al quale vengono somministrati dei farmaci ansiolitici e antidolorifici – rimane cosciente ma completamente rilassato, non sentirà dolore e non ricorderà nulla dell’intervento.
Quando si usa
La sedazione cosciente si utilizza per piccoli interventi chirurgici di solito accompagnati da anestesia locale che non necessitano di anestesia generale e per alcuni tipi di esami strumentali (come, ad esempio, le endoscopie) che possono risultare fastidiosi o minimamente dolorosi.
La sedazione cosciente è una pratica controllata, sicura ed efficace che permette di superare lo stress odontoiatrico, di lavorare con tranquillità e con un paziente collaborativo e perfettamente a suo agio e che non comporta la perdita dei riflessi protettivi (capacità di mantenere autonomamente la pervietà delle vie aeree e rispondere in modo adeguato agli stimoli fisici ed ai comandi verbali).
Ha la finalità di raggiungere una condizione di rilassamento, amnesia e controllo del dolore durante le procedure nelle sedute odontoiatriche, pur mantenendo la propria coscienza ed il suo utilizzo sta conquistando un numero sempre maggiore di pazienti che, per paura, rinviano la visita dal dentista fino ad arrivare alle conseguenze più gravi dal punto di vista funzionale ed estetico.