Osteopatia e ortodonzia
Una bocca in salute è una bocca che assolve correttamente a tutte le sue molteplici funzioni: masticazione, deglutizione, fonazione, respirazione, funzione cognitivo-emotiva. Il sistema stomatognatico entra poi in gioco nell’equilibrio posturale e nella dinamica deambulatoria.
Lo strumento utilizzato dall’osteopata è la valutazione del meccanismo respiratorio primario, il mantice che anima il sistema cranio sacrale. Questo costituisce un feed back molto sensibile per valutare l’impatto sul cranio e sul resto del corpo dei problemi della bocca, degli interventi terapeutici e nello specifico dell’intervento dell’odontoiatra.
In quest’ottica osteopatia e odontoiatria quindi lavorano all’unisono nel ricercare un equilibrio tra struttura e funzione, potenziando e amplificando ognuna il lavoro dell’altra.