Dal 2012 lo studio Giada Buratti si è avvicinato a questa innovativa tecnologia dotandosi di un moderno laser a diodi, uno strumento molto preciso e versatile, il quale consente di effettuare dei trattamenti “dolci” in modo veloce, non invasivo e sostanzialmente indolore.

I vantaggi che derivano dall’uso di strumenti laser sono moltissimi, sia in termini di comfort che di efficacia. In particolare questa tecnologia garantisce un miglior approccio psicologico al paziente in quanto la necessità di ricorrere agli anestetici è ridotta al minimo e  il paziente non avverte nessuna pressione o vibrazione poiché non avviene un contatto diretto con la struttura dentale o gengivale. La procedura è inoltre molto silenziosa.
In campo odontoiatrico il laser è attualmente usato:

• In CONSERVATIVA per preparare la cavità sostituendosi alla turbina e per mordenzare lo smalto offrendo una maggiore adesività ai materiali di restauro.

• In ENDODONZIA per sterilizzare i canali attraverso l’uso di fibre sottilissime (micron) in grado di garantire una perfetta decontaminazione della dentina.

• In CHIRURGIA per intervenire senza anestesia, senza sanguinamento, senza necessità di sutura e senza dolore postoperatorio. In particolare l’uso della tecnologia laser si è dimostrato particolarmente efficace per gengivectomie e frenulectomie.

• In caso di IPERSENSIBILITA’ dentale per dare una completa desensibilizzazione dopo una sola seduta.

• Negli SBIANCAMENTI per ottenere risultati soddisfacenti in una unica seduta.

• In PARODONTOLOGIA per agire in profondità nelle tasche decontaminandole e stimolando la osteogenesi , spesso evitando l’intervento.

• In caso di PATOLOGIE VIRALI (herpes, afte) per dare una rapida guarigione con sollievo dal dolore dopo una seduta.

• In PEDODONZIA per evitare di dover procedere a devitalizzazione anche in casi di carie profonda, attraverso l’incappucciamento della polpa e l’otturazione nella stessa seduta.